La graziosa meraviglia marina di El Nido: l’Aquila di mare maculata

L’elegante aquila di mare di Bacuit Bay è rara ma affascinante: scopri la sua grazia e bellezza durante le immersioni a El Nido.

Svelando lo splendore dell’Aquila di mare maculata a El Nido

La vita marina di El Nido rivela una vera gemma: l’incredibile aquila di mare maculata. All’interno della sua famiglia, questa specie si distingue per la sua natura tranquilla. La colorazione unica, spesso nera o blu con numerose piccole macchie bianche, la rende inconfondibile. La ricerca del cibo avviene sondando abilmente la sabbia con il muso, alla ricerca di una varietà di prede tra cui vongole, ostriche, lumache, vermi, gamberi, polpi, calamari, ricci di mare e pesci ossei.

Profilo della specie:

  • Genere: Aetobatus
  • Profondità: Da 1 a 80 metri
  • Dieta: Carnivoro
  • Dimensioni: Fino a 5 metri di lunghezza, apertura alare fino a 3 metri, peso circa 230 kg
  • Lifespan: Circa 15-20 anni

Incontri con l’Aquila di mare maculata: alla ricerca della loro maestosa presenza

La maestosa aquila di mare maculata naviga le acque tropicali degli oceani Atlantico, Pacifico e Indiano. Con l’arrivo delle acque più calde in estate, avvengono migrazioni stagionali anche al di fuori di queste regioni. Rari avvistamenti di grandi banchi, talvolta composti da centinaia di esemplari, sono stati documentati. Con un po’ di fortuna, potresti osservare queste magnifiche creature durante le tue immersioni. Spesso solitarie o in coppia, ci sono anche segnalazioni di gruppi più numerosi, talvolta di centinaia di esemplari. Note per i loro occasionali salti fuori dall’acqua, queste razze sono state persino viste atterrare accidentalmente su imbarcazioni. Sotto l’acqua mantengono un comportamento prudente, evitando generalmente il contatto con l’uomo; tuttavia, le loro code possono infliggere ferite gravi se provocate.

Preoccupazioni per la conservazione: proteggere l’Aquila di mare maculata

Le aquile di mare maculate affrontano minacce a causa della pesca per il consumo in regioni come Messico e Cuba. Il loro lento tasso riproduttivo, con una gestazione di un anno che produce al massimo quattro piccoli, le rende vulnerabili. L’entità completa della loro fragilità rimane incerta a causa della conoscenza limitata sulla loro distribuzione, i modelli migratori, le abitudini alimentari, i tassi di crescita e la biologia riproduttiva.

Dove ammirare la loro bellezza a El Nido

Sebbene gli avvistamenti siano rari, le aquile di mare maculate possono spesso essere osservate intorno a Miniloc e Helicopter Island, offrendo ai sub fortunati un incontro indimenticabile.

Siti di immersione consigliati:

Immergiti con noi e scopri il mondo sottomarino di El Nido

Sei già un subacqueo brevettato?

Se sei un principiante:

Ulteriori informazioni sulla vita marina

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al Negozio