Domande Frequenti

IN CASO DI EMERGENZA

A soli 5 minuti dal centro di El Nido si trova la Adventist Clinic, una clinica locale. Inoltre, a circa 30 minuti dalla città c’è un ospedale comunitario di base in grado di gestire emergenze minori. Per emergenze più gravi, i primi veri ospedali si trovano a Puerto Princesa, tra cui Adventist Hospital e Ace Medical Center. La camera di decompressione più vicina si trova a Puerto Princesa.

COME SPOSTARSI IN CITTÀ

Muoversi a piedi nel centro è facile grazie alle piccole dimensioni della città. Tuttavia, se soggiornate un po’ più lontano, potete usufruire dei servizi di un “triciclo” o noleggiare una moto per la giornata.

INFORMAZIONE IMPORTANTE

L’acqua del rubinetto a El Nido non è potabile. È necessario procurarsi acqua minerale in bottiglia o purificata.

DENARO

Attualmente, a El Nido ci sono numerosi sportelli automatici e due banche (BPI e Metro Bank). Tuttavia, è consigliabile avere con sé un po’ di contanti extra. Presso il nostro ufficio accettiamo anche carte di credito – VISA, Mastercard e American Express (con una commissione bancaria del 3%).

COMUNICAZIONE

La maggior parte dei ristoranti e degli hotel offre il WiFi. In alternativa, potete acquistare una SIM card per avere una connessione personale; gli operatori più comuni sono GLOBE e SMART. Tuttavia, la connessione a internet non è tra le più veloci nelle Filippine, quindi armatevi di pazienza.

SERVIZI PUBBLICI

A El Nido sono presenti una stazione di polizia, un ufficio postale e un ufficio turistico.

Domande Frequenti su immersioni con Palawan Divers

  • Il pranzo è incluso?
    Il nostro programma giornaliero include un delizioso pranzo a buffet. Inoltre, offriamo una pausa con frutta rinfrescante tra la prima e la seconda immersione. Per i nostri ospiti vegetariani o vegani, abbiamo opzioni personalizzate.
  • Quanto dura un’immersione?
    Dipende dalla persona: ognuno respira a ritmi diversi. I principianti generalmente consumano più aria. Per il programma Discovery le immersioni durano circa 40 minuti, mentre per i diver esperti prevediamo 50 minuti. Tuttavia, siamo flessibili: se consumi poca aria, il tuo divemaster sarà felice di restare sott’acqua un po’ più a lungo con te.
  • Qual è la temperatura dell’acqua?
    Da dicembre a febbraio l’acqua può scendere fino a circa 24°C, mentre nei mesi estivi può arrivare a circa 30°C. Offriamo mute lunghe e corte.
  • Non sono sicuro se fare 2 o 3 immersioni.
    Nessun problema: abbiamo sempre bombole extra sulla barca. Puoi decidere sul momento.
  • Uso più aria della media, ci sono bombole più grandi?
    Assolutamente! Disponiamo di 3 bombole da 15 litri, senza costi aggiuntivi.
  • Affittate computer subacquei?
    Sì, il noleggio costa Php300.
  • Offrite foto delle immersioni?
    Sì, noleggiamo GoPro 11 o 12 (Php1,200).
  • Cosa devo portare con me per l’escursione?
    Cappello, occhiali da sole e asciugamano. Se soffri di mal di mare, è consigliabile assumere una pastiglia al mattino. L’acqua è fornita.
  • Posso bere alcol prima di immergermi?
    No, l’alcol non è consentito.
  • Quanto profondamente si va?
    Nel programma Discovery la profondità massima è di 12 metri. Se sei brevettato, la profondità massima dipende dal tuo livello di certificazione.
  • Qual è l’età minima per immergersi?
    I minori tra 10 e 18 anni necessitano di un consenso scritto dei genitori o tutore. I bambini tra 8 e 10 anni possono partecipare al corso Bubblemaker.
  • Le immersioni subacquee sono pericolose?
    Le statistiche mostrano che le immersioni ricreative sono quasi sicure quanto nuotare.
  • Posso immergermi con le lenti a contatto?
    Sì, le lenti sono consentite. Nota che non è possibile usare occhiali sotto la maschera.
  • I miei amici possono unirsi come passeggeri?
    Sì, i non sub possono fare snorkeling o rilassarsi sulla barca se ci sono posti disponibili. Priorità ai sub. La maggior parte dei siti ha buone aree di snorkeling poco profonde. Prezzo per snorkeling: Php1,200 (attrezzatura e pranzo inclusi).
  • Ho l’asma, posso immergermi?
    Se hai l’asma, è necessaria un certificato medico che autorizzi l’immersione. Senza certificato, non sarà possibile immergersi.
  • Quanto tempo devo aspettare prima di volare dopo un’immersione?
    Per sicurezza, almeno 18 ore tra l’ultima immersione e il volo. L’ultima immersione termina intorno alle 15:00. Immergersi dopo un volo non è un problema.
  • Ho raffreddore o tosse, posso immergermi?
    Non è consigliato, perché sarà difficile compensare orecchie e seni paranasali.
  • Sono incinta, posso immergermi?
    No, poiché gli effetti dell’immersione sul feto non sono ancora ben conosciuti.
  • Quanti giorni di immersioni consigliate per vedere la maggior parte dei siti di El Nido?
    Consigliamo generalmente 3 giorni. Dopo 3 giorni, alcuni siti potrebbero essere ripetuti.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al Negozio